lunedì 27 luglio 2015
"Nicosia si è accesa di note" 25 luglio 2015. Grazie!
Con questo bello scatto di Ennio Gioè l'associazione ringrazia tutte le persone che sabato scorso hanno goduto della bellezza e della magia di Nicosia partecipando a "Nicosia si accende di note. Scende la sera, sale la musica".
Siamo molto fortunati.
Fortunati nel poter vivere Nicosia, nel poterci faticare, nel poterla condividere con molti.
Grazie.
Grazie anche a tutte le persone che ci hanno dato una mano.
Grazie.
martedì 21 luglio 2015
Concorso fotografico 2015: foto vincitrici e foto selezionate.
anche quest'anno la giuria del concorso, composta da Sandro Bernardini, Bruna Lupetti Battaglini e Marco Usala, se pur con ritardo (e ce ne scusiamo) ha fatto il suo dovere.
Tra le molte fotografie arrivate, dieci quelle che hanno superato la selezione, tre quelle giudicate meritevoli di premio.
Ecco dunque, di seguito le tre immagini vincitrici!
![]() |
Mirko Soligon, 1° |
![]() |
Giuliano Fabbrini, 2° |
![]() |
MIrko Soligon, 3° |
Complimenti ai vincitori!
La premiazione avverrà nel corso del prossimo evento dell'associazione, che si svolgerà a Nicosia il 25 luglio, a partire dalle ore 19,00.
I premi non ritirati la sera stessa (o nell'impossibilità di venire alla premiazione entro il 15 agosto 2015) rimarranno di proprietà dell'associazione.
Ed ecco, sempre in ordine alfabetico, le altre sette foto rientrate nella selezione finale, ai cui
autori va la gloria di veder le loro opere pubblicate qui sotto e sulla pagina fb dell'associazione.
Fabrizio Tola |
Giovanni Morbidelli |
![]() |
Giuliano Fabbrini |
![]() |
Patrizia Andronico |
![]() |
Patrizia Andronico |
![]() |
Patrizia Andronico |
![]() |
Annalisa Saettini |
lunedì 29 giugno 2015
martedì 24 febbraio 2015
"Le camelie del chiostro", 28-29 marzo 2015
Eccoci anche quest'anno!
Nicosia e le sue camelie ci aspettano!
La camelia, da sempre
simbolo di bellezza e di esotico, è stata ed è tutt’oggi elemento
essenziale in molti parchi di ville signorili, come pure in giardini
di serene case coloniche sparse nella campagna e in chiostri e orti
di conventi e monasteri. Anche il chiostro del convento di Nicosia,
assieme agli agrumi, offre due secolari piante di camelie, una a
fiore rosa e l’altra a fiore bianco, che in primavera si mostrano
nel loro magico splendore.
In questa edizione la
festa esce dalle mura del convento, aprendo i suoi spazi esterni
all’arte e agli artisti. Immergendosi nella natura e nella musica,
nella pittura e nella poesia, nello svago e nell’allegria Nicosia
diventa, per due giorni, ancora di più luogo di bellezza, di
meraviglia e di magia. Come la natura che esplode dopo il torpore
invernale, anche Nicosia si veste di nuovo e racconta il suo
risveglio primaverile.
Arte quindi, ma anche
itinerari a piedi e in bicicletta per gustare il territorio e le sue
bellezze alla scoperta delle erbe, del bosco, della natura, dei
giardini. Laboratorio per bambini dedicato alla creatività e alle
idee. Esposizione di camelie presenti nel territorio, visite guidate,
musica, pic-nic nell’oliveto, video e installazioni, concorso
fotografico, concorso letterario, gioco “Una camelia tira l’altra”,
merenda a base di pane, olio e sale... e altro ancora per fare festa
insieme.
SABATO 28 MARZO
ore 15.00
Itinerari alla scoperta del
territorio nei dintorni di Nicosia: “Riconoscere e usare le erbe
spontanee alimentari”, a cura di Maurizio Gioli; “Camminata
tranquilla parlando della vita dei BOSCHINOSTRI”, a cura di Adolfo
Cappelli; “Passeggiando per le vie dei frati”, a cura di
Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e Elisa Renieri.
ore 18.00
merenda
merenda
per tutto il pomeriggio
esposizione di camelie presenti nel territorio, gioco per tutti “Una camelia tira l’altra”, 5° concorso fotografico, 2° concorso letterario, artisti, musica, video e installazioni, laboratorio creativo per bambini a cura di AGESCI - Pisa.
esposizione di camelie presenti nel territorio, gioco per tutti “Una camelia tira l’altra”, 5° concorso fotografico, 2° concorso letterario, artisti, musica, video e installazioni, laboratorio creativo per bambini a cura di AGESCI - Pisa.
DOMENICA 29 MARZO
ore 10.00 (dal ponte di
Nicosia)
Itinerario alla scoperta del territorio calcesano: “In bici tra campagne e borghi, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e in collaborazione con FIAB - Pisa (contributo assicurativo obbligatorio 3,00 euro).
Itinerario alla scoperta del territorio calcesano: “In bici tra campagne e borghi, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e in collaborazione con FIAB - Pisa (contributo assicurativo obbligatorio 3,00 euro).
dalle ore 13.00 alle ore
15.00
Pic-nic libero sull’erba, nell’oliveto del convento.
Pic-nic libero sull’erba, nell’oliveto del convento.
dalle ore 14.00 alle ore
17.30
“Cornici di bellezza - Pop up museo”, a cura dell'associazione Le Storie di City Grand Tour.
“Cornici di bellezza - Pop up museo”, a cura dell'associazione Le Storie di City Grand Tour.
ore 15.00
Itinerari alla scoperta del territorio nei dintorni di Nicosia: “Camminata tranquilla parlando della vita dei BOSCHINOSTRI”, a cura di Adolfo Cappelli; “Passeggiando per le vie dei frati”, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e Elisa Renieri.
ore 18.00
merenda
Itinerari alla scoperta del territorio nei dintorni di Nicosia: “Camminata tranquilla parlando della vita dei BOSCHINOSTRI”, a cura di Adolfo Cappelli; “Passeggiando per le vie dei frati”, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e Elisa Renieri.
ore 18.00
merenda
per tutto il pomeriggio
esposizione di camelie presenti nel territorio, gioco per tutti “Una camelia tira l’altra”, 5° concorso fotografico e 2° concorso letterario (sotto i regolamenti e la liberatoria), artisti, musica, video e installazioni, laboratorio creativo per bambini a cura di AGESCI - Pisa.
esposizione di camelie presenti nel territorio, gioco per tutti “Una camelia tira l’altra”, 5° concorso fotografico e 2° concorso letterario (sotto i regolamenti e la liberatoria), artisti, musica, video e installazioni, laboratorio creativo per bambini a cura di AGESCI - Pisa.
Per tutti gli itinerari
si prega di essere puntuali e di indossare un abbigliamento idoneo
alle passeggiate. Gli itinerari “Passeggiando per le vie dei frati”
e “Riconoscere e usare le erbe spontanee alimentari” hanno una
durata di circa 1 ora e mezzo e prevedono più partenze;
gli itinerari “In bici
tra campagne e borghi (di circa 2 ore), e “Camminata tranquilla
parlando della vita dei BOSCHINOSTRI” (di circa 2 ore e mezzo)
prevedono un’unica partenza. Su nicosianostra.blogspot.it e su
facebook (associazione Nicosia nostra) il regolamento del concorso
fotografico e del concorso letterario.
Vi aspettiamo.
Come sempre sarete i benvenuti!
lunedì 16 febbraio 2015
Seconda giornata di pulizia degli spazi verdi a Nicosia
Dopo la
prima giornata di pulizia degli spazi verdi a Nicosia, che ha visto
coraggiosi volontari potare, decespugliare ed estirpare rovi in
compagnia del freddo-umido invernale e dopo rifocillarsi al caldo con
zuppa, vino e altre bontà, eccoci a proporre la seconda giornata di
pulizia.
Per chi vuole, sabato 28 febbraio, ci troviamo di nuovo a pulire gli spazi verdi del convento.
Stesse modalità, stessi orari (che trovate in dettaglio nella locandina allegata).
Stesse modalità, stessi orari (che trovate in dettaglio nella locandina allegata).
giovedì 22 gennaio 2015
Giornata di pulizia degli spazi verdi a Nicosia
Come ogni anno, Nicosia inizia a prepararsi alla primavera e alla festa, che quest'anno si svolgerà nei giorni 28 e 29 marzo.
Per questo invitatiamo chi vuole dare una mano alla giornata di pulizia di sabato 31 gennaio.
Come sempre sarete i benvenuti.
Un saluto dall'associazione :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)